
HOMO DEUS: Libro dell’anno per «Guardian», «Evening Standard» e «Times Literary Supplement» L’uguaglianza non è invitante ma l’immortalità si. Google sta investendo il 36% del suo fatturato in startup che si occupano di ricerca scientifica, nanotecnologia, ingegneria genetica e medicina rigenerativa. Si stima che nel 2050/2100 la vita media sarà intorno ai 150 anni. Se cosi fosse un matrimonio potrà durare mediamente 80/100 anni? Nel futuro ogni 10 anni circa si andrà in una clinica per ricevere un trattamento ristrutturante che non solo curerà le malattie ma rigenererà i tessuti danneggiati (denaro permettendo!) Nel 2010 l’obesità e le malattie connesse hanno ucciso circa 3 milioni di persone. I terroristi hanno fatto circa 7.700 vittime in tutto il mondo. Per l’americano e l’europeo medio la Coca Cola è la minaccia più letale. Lo zuccherò è uno tra i più potenti nemici dell’uomo. Questo e molto altro in questo secondo stupendo libro di Harari! E’ illuminante, affascinante, interessante, avvincente, coinvolgente e per certi aspetti inquietante, fa pensare molto ma concordo con un fatto: Libro dell’anno!
1 Comment
Adam Brown
Lacus imperdiet quam, ac in accumsan eget malesuada, nullam elit ligula at. Gravida arcu eros porta vitae. Wisi lorem, vestibulum aliquet vel lorem platea elementum, purus augue lacus a vel voluptatem porta, enim arcu at dictumst.
Comments are closed.